
Macchine visualizzate1979: Dalla volontà di Lorenzo Pedrini nasce la OMPE. L’azienda dispone di: uno stabilimento produttivo di 800m² coperti; due frese-pialle visualizzate, con rispettivi piani tavola di 1.700 x 13.000 mm e 1.400 x 6.000 mm.
Computerized Numeric Control (CNC)1982: Avvio in produzione di un’alesatrice Castel a CNC con 5 assi e cambio utensile automatizzato. Centri di lavoro bi-pallet1986: Ampliamento degli stabilimenti produttivi da 800 m² a 1.600 m² coperti. 1987: Installazione di una MCM Progress, prima macchina concepita bi-pallet e seconda con CNC. 1989: Introduzione di due nuovi macchinari: una fresatrice a portale con CNC e piano tavola di 2.000 x 12.000 mm; un centro di lavoro Mitsuri Seiki HS5A, seconda macchina bi-pallet con CNC.
1991: Termine della costruzione della nuova struttura ospitante gli uffici amministrativi. Centri di lavoro Flexible Manifacturing System (FMS)1995: Installazione della prima cella di lavoro MCM Action 2200 multi-pallet con sistema di gestione FMS. 1999: Sostituzione del centro di lavoro bi-pallet MCM Progress con una seconda cella produttiva MCM Clock FMC multi-pallet con sistema di gestione FMS. 2001: Integrazione nella cella di lavoro MCM installata nel 1995 di una seconda MCM Action 2200. Perfezionamento dell’alta qualità2004: Stabilizzazione termica dell’intero stabilimento produttivo. 2005: Installazione in una sala dedicata di una macchina di misura 3D Carl Zeiss Accura con tecnologia multi-sensore. 2008:
Ampliamento degli
stabilimenti produttivi da 1.600 m² a 2.400 m² coperti. |